Quest’area anatomica è di fondamentale importanza per la sua implicazione in molti aspetti della nostra vita quotidiana.

É vitale nella comunicazione poiché responsabile del linguaggio, nella respirazione poiché permette il passaggio dell’aria e nella deglutizione poiché consente il transito del cibo. Lo specialista otorinolaringoiatra si occupa della patologia delle vie respiratorie superiori, dei disturbi della deglutizione e dei disturbi della voce trattando le malattie infettive, i tumori sia benigni che maligni, i traumi e le deformità che possono interessare questa particolare regione anatomica.